Il Peltro: caratteristiche, curiosità, pulizia e cura – Toscano risponde

Il Peltro è una lega utilizzata fin dall’antichità, ma oggi rivive una nuova primavera, venendo riutilizzato in oggetti di design e gioielli dallo stile originale e particolare grazie alla sua lavorabilità e sonorità.

Ecco qualche curiosità e consiglio su questo materiale affascinante…

I-Gioielli-Uno-de-50-in-Peltro-scopri-tutto-quello-li-riguarda-1

Cos’è il Peltro?

Il Peltro è una lega, ovvero un “impasto” di materiali che in natura sono in genere separati: in questo caso parliamo dello Stagno, che costituisce il 90% del Peltro. Lo Stagno è un metallo che viene estratto da un minerale – la Cassiterite – con procedimenti non esattamente agevoli. Lo Stagno che si ottiene è però difficilmente lavorabile allo stato puro, per questa ragione è da sempre stato legato ad altri metalli quali il Rame, l’Antimonio, il Piombo ed il Bismuto.

Pulire il Peltro: come?

Hai dei gioielli realizzati in Peltro e non sai come tenerli puliti e lucidi? Eccoti alcune soluzioni. Per lucidare i gioielli in Peltro la soluzione migliore è quella di rivolgersi alla propria gioielleria di fiducia: provvederanno i tecnici di laboratorio ad intervenire sul tuo gioiello oppure ti forniranno i giusti consigli sul prodotto più adatto da acquistare. Ma se ami il FAI DA TE “ecologico” eccoti alcuni consigli. I monili in Peltro possono essere puliti con prodotti naturali. Prendi un panno morbido imbevuto in acqua tiepida sapone neutro fino a formare uno strato di schiuma sulla superficie. A questo punto bisogna sciacquare con cura il panno e passarlo delicatamente sulla superficie del gioiello per rimuovere la schiuma e asciugarli poi con un panno asciutto. Nel caso in cui l’oggetto abbia materiali che possono essere lavati, puoi lucidare il tuo oggetto così:

  • immergi direttamente nell’acqua tiepida con un po’ di sapone naturale di Marsiglia (per almeno 30 minuti)
  • sciacqua con acqua demineralizzata ( lo è l’acqua prodotta dal condizionatore)
  • asciuga bene con un panno morbido
  • tratta l’oggetto con olio di vasellina (ne basta pocchissimo)
  • lucida con un panno di lana

Consigli: abbi cura del Peltro!

Per mantenere i tuoi gioielli in Peltro sempre in ottime condizioni, è importante non indossarli mentre pratichi attività che potrebbero danneggiarlo, ad esempio: sport, lavori domestici, giardinaggio. Quando non indossi il tuo gioiello, riponilo accuratamente avvolto in un foglio di carta velina o in un panno morbido e conservalo in un portagioie dove non sia oggetto di urti e graffi.

I Gioielli in Peltro

Per chi non lo conoscesse vi presentiamo il brand spagnolo Uno de 50! La linea Uno de 50 è caratterizzata dall’uso di leghe metalliche come il Peltro rivestite in argento (da qui peltro argentato) dalla lavorabilità molto complessa. Proprio la lavorazione è uno dei fattori che contribuisce a dare alle creazioni di questi artisti spagnoli quel fascino handmade che li ha resi unici. I designer Uno de 50 hanno scelto di associare a queste leghe materiali da cui potesse trasparire tutta la maestria del lavoro artigianale. Ecco quindi che in questi bracciali, collane, orecchini, anelli e anche orologi sia da uomo sia da donna, unici  e particolari, troviamo cuoio, resine e pietre dure che esaltano e valorizzano l’uso del Peltro. Scopri tutta la nostra collezione di gioielli in Peltro firmati Uno de 50! Cosa ne pensi  della nostra guida? Hai trovato qualche consiglio utile? Iscriviti alla nostra newsletter per sapere tutto sulla manutenzione dei Gioielli. La nostra Rubrica è solo all’inizio! Non sei curioso?


Ti piacciono gli articoli del nostro blog?

Ricevi gli aggiornamenti via email. Iscriviti adesso.

Novità in anteprima     Sconti e Offerte     Consigli su Idee Regalo

Hai letto gli ultimi articoli del nostro blog?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *